Acquista i tuoi prodotti in tre semplici passi:
1. Scegli il produttore, la produttrice più vicino a te
2. Esplora la scheda dettaglio per informarti sui prodotti, l’azienda e come contattarla
3. Contatta i produttori, le produttrici per fare un ordine e organizzare la consegna
-
Azienda Agricola Giuseppe Sanna
-
-
PRODOTTI
-
L'azienda si occupa di:
Trasformazione e vendita di prodotti
-
Prodotti agroalimentari
-
Dettaglio prodotti:
L'azienda produce "casizolu" e "fresa de attonzu", a latte crudo, da vacche di razza bruno-sarda allevate al pascolo. E' Presidio Slow Food Casizolu del Montiferru ed è sita a Paulilatino.
Laboratori dimostrativi e degustazioni, solo su prenotazione, per piccoli gruppi.
-
Prodotti lattiero caseari
-
-
-
Persona da Contattare in Azienda:
Giuseppe Sanna
-
Telefono:
3333283162 -
Email:
casizoludelmontiferru@gmail.com -
Facebook:
Visualizza su Facebook -
Altri Contatti:
Visualizza altri social -
È possibile acquistare i prodotti recandosi presso:
Azienda -
In:
via Merello, 17 Paulilatino (OR)
L'azienda agricola si trova in agro di Paulilatino, località Su Pardu.
Giorni e orari di apertura:
Vi consigliamo di chiamarci al telefono e concordare il ritiro dei vostri prodotti.
-
-
Si effettua la consegna a domicilio:
-
Si effettuano spedizioni:
In Italia e all'estero -
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SULL'AZIENDA
L'azienda:
La nostra azienda agricola è sita in agro di Paulilatino (OR), in località “Su Pardu”. Si tratta di un allevamento di vaccini che conta cinquanta capi di razza bruno-sarda allevati al pascolo brado, il cui latte viene trasformato in maniera artigianale nel mini caseificio di proprietà. I prodotti che vi vengono proposti rappresentano una tipicità di questa zona della Sardegna: il “casizolu” (con bollino CE e marchio Slow Food) e la “fresa”.
-
Metodi di Produzione:
Il “casizolu” è un formaggio a pasta filata, di forma a pera, terminante con la caratteristica testina ispirata alla tradizione (a stella, a cappello di prete, ad ala, a tre punte). La pezzatura tende a variare tra 1,5 kg e 3,5 kg. La crosta è fine, liscia, di colore giallo paglierino tendente all'ocra nella maturazione. La pasta è gialla, elastica, con occhiatura omogenea e tende a sfogliarsi con la stagionatura. L'olfatto è caratterizzato da una sensazione di burrosità e di essenze vegetali.
La fresa paulese è un formaggio a pasta cruda, fresco o stagionato, preparato con latte vaccino di animali allevati al pascolo brado. La pasta, di colore giallo paglierino, è morbida ed elastica con lievi occhiature, il sapore fresco, vagamente acidulo, è caratterizzato da un delicato sentore di essenze vegetali. La forma è cilindrica schiacciata (altezza ca. 5-6 cm, diametro ca. 15-18 cm, peso: 1,5-3 kg) o talvolta quadrata con spigoli arrotondati. Odore e aroma richiamano quello del burro, sapore acidulo -
Denominazioni e certificazioni:
Presidio Slow Food
INFORMAZIONI E CONTATTI AZIENDALI
COME ACQUISTARE I PRODOTTI
Consegna a domicilio









